Amarone della Valpolicella DOCG Classico
![]() |
Corvina/Corvinone 68% Rondinella 27% Molinara 5% |
![]() |
Vigneti posti sulle colline di Marano e Fumane, nella Valpolicella Classica. Terreni compatti, calcareo-eocenici. Terrazzati a muri a secco “marogne”. Le uve sono selezionate e raccolte a mano ad inizio ottobre e fatte appassire sui tradizionali graticci “arele” per circa tre mesi in fruttaio fino a fine dicembre. I grappoli durante la fase di appassimento perdono circa il 30% del loro peso. |
![]() |
15,5 % |
![]() |
Colore rosso granato intenso. Profumo etereo. Leggermente speziato, con sentore di ciliegia, mandorla amara, prugna secca. Sapore caldo e morbido. |
![]() |
70% affina in botte di Rovere di Slavonia e Allier per un periodo di 30 mesi. 30% in barriques di media tostatura per 24 mesi. Segue un affinamento in bottiglia per 12 mesi. |
![]() |
Indicato per piatti importanti di carne, come brasati o stracotti. Servire a temperatura ambiente, circa 18/20 °C. Si consiglia di stappare almeno un’ora prima. |
![]() |
Vino rosso di grande struttura da invecchiamento per 15/20 anni. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.